ATTIVITÀ E RELAX
In vacanza presso l'Agriturismo Maranghetto potrete svolgere diverse attività o godere di un meritato relax assaggiando i frutti del nostro giardino o raccogliendo le verdure dell’orto. Potrete inoltre "perdervi" in mezzo al mais del labirinto, sempre che si riesca a prepararlo per tempo anche quest’anno!
Potrete recarvi in spiaggia a Caorle o a passeggiare in Vallevecchia-Brussa a raccogliere le conchiglie in tutte le stagioni, in compagnia anche dei propri amici a 4 zampe.
Potrete pedalare in compagnia per diversi tragitti per 30, 40 o 70km nei dintorni di Caorle e scoprire i fiumi Lemene e Livenza, i resti romani di Concordia Sagittaria o i palazzi di Portogruaro.
Vacanze con i bimbi
Relax nel verde, soggiornando in una “vera casa di famiglia”, per sentirsi “a casa”
Giornata tipo del Maranghetto per bimbi:
Svegliarsi e correre subito sul prato a piedi nudi, giocare giocare giocare con “niente”, imparare a camminare
Scoprire il mare e le onde del mare nella spiaggia di Caorle
Esplorare la riserva naturale di Brussa Vallevecchia
Mangiare due spaghetti con pesci freschissimi oppure una pizza squisita e……sempre GELATO
Brevi gite per sognare di essere un soldato romano o un pescatore della laguna o un contadino su un trattore grande grande o un eploratore della natura
“Le prime piccole grandi Avventure della Vita”
http://www.maranghetto.com/attivita-laguna-veneta#sigFreeId6b707e98d0
Vacanze in natura
Verde della campagna,
azzurro del mare e del cielo…..
Il territorio del Veneto Orientale è generoso di prodotti agricoli, di storia, di arte, tutti da assaggiare e gustare con i 5 sensi.
In bicicletta, a piedi, in barca, in treno… oppure perché non permettersi puro relax in giardino, ascoltando il vento e il canto degli uccelli, con un buon bicchiere di vino?
http://www.maranghetto.com/attivita-laguna-veneta#sigFreeIdd87c15cc2a
Spiaggia

Il mare al Maranghetto è fondamentale e le spiagge di Caorle sono inoltre adatte a famiglie e bambini
Si può scegliere tra la spiaggia di Caorle a 7 km da casa, spiaggia molto adatta per bimbi , per lunghe passeggiate in tutte le stagioni , per fare kite surfing oppure a Vallevecchia Brussa, a 17 km oasi naturalistica piena di fascino.
Sempre disponibile il vostro piccolo ombrellone da portare con voi!
http://www.maranghetto.com/attivita-laguna-veneta#sigFreeId398dafa543
Agriturismo
APPARTAMENTI VACANZE
L’agriturismo Maranghetto mette a disposizione dei propri ospiti quattro appartamenti vacanza trilocali Terra, Acqua, Aria e Fuoco situati nella vecchia stalla e due appartamenti vacanze bilocali al primo piano della casa principale, Sole e Luna.
Gli appartamenti Acqua e Terra si trovano al piano terra e si affacciano sull’ampio giardino. Entrambi dotati di tavolo esterno posto sotto l’ampio portico.
Gli appartamenti Aria e Fuoco si trovano al primo piano, sono dotati di terrazza coperta, ad uso privato, con travature a vista e offrono una vista a perdita d’occhio per godere dei diversi colori delle stagioni verso la campagna e le montagne.
Gli appartamenti Sole e Luna sono i due appartamenti vacanze di più recente ristrutturazione posti al primo piano. La modernità delle rifiniture li rende eleganti e raffinati e con l’utilizzo dell’energia elettrica prodotta dai nostri pannelli fotovoltaici sono ecosostenibili e riducono l’impatto ambientale.
Gli appartamenti dell'Agriturismo Maranghetto hanno tutti un living accogliente e famigliare, dotato di angolo cottura con forno, tosta pane, che vi farà sentire a casa vostra. Un’ampia camera matrimoniale finemente arredata, una seconda camera singola con la possibilità di un letto aggiuntivo o divano letto matrimoniale. I bagni sono tutti dotati di docce.
Immersi in un’atmosfera accogliente e familiare, nella quale anche i vostri amici a 4 zampe sono benvenuti, potete usufruire di Internet wireless, della lavatrice comune, delle storiche biciclette rosse, dell’orto e di tutto l’ampio giardino con giochi per bimbi e comode sdraio.
ATTIVITÀ E RELAX
In vacanza presso l'Agriturismo Maranghetto potrete svolgere diverse attività o godere di un meritato relax assaggiando i frutti del nostro giardino o raccogliendo le verdure dell’orto. Potrete inoltre "perdervi" in mezzo al mais del labirinto, sempre che si riesca a prepararlo per tempo anche quest’anno!
Potrete recarvi in spiaggia a Caorle o a passeggiare in Vallevecchia-Brussa a raccogliere le conchiglie in tutte le stagioni, in compagnia anche dei propri amici a 4 zampe.
Potrete pedalare in compagnia per diversi tragitti per 30, 40 o 70km nei dintorni di Caorle e scoprire i fiumi Lemene e Livenza, i resti romani di Concordia Sagittaria o i palazzi di Portogruaro.
L'Agriturismo Maranghetto offre a tutti i propri ospiti incluso nel prezzo:
- Un piccolo ombrellone da portare in spiaggia libera;
- Parcheggio auto;
- Ampio giardino con giochi e attrezzature per bimbi.
Cicloturismo

Ciclovia delle spiaggie
Da Caorle, centro storico affacciato sul Mare Adriatico, si prende la direzione di Duna Verde seguendo una comoda pista ciclabile asfaltata e in sede propria.
Un ponte permette di attraversare il fiume Livenza nei presi della foce. Questo fiume e i canali che bagnano la campagna di Caorle sono stati importanti vie di comunicazione fluviale per molti secoli fino agli anni sessanta del secolo scorso.
Questa escursione segue per un tratto la rotta fluviale che collegava Caorle, Grado e Trieste a Venezia. Il nostro percorso incontra i centri abitati di Brian e Torre di Fine che conservano interessanti manufatti idraulici.
Ciclovia Girolemene
Dopo l’arrivo a Caorle non si può omettere una visita al centro storico: l’antico Duomo dell’XI secolo con il caratteristico campanile cilindrico in stile romanico e l’annesso museo che conserva notevoli opere d’arte sacra.
A breve distanza, sul lungomare abbellito da originali scogli scolpiti, si affaccia il suggestivo Santuario della Madonna dell’Angelo sul mare. Seguendo la piacevole pista ciclabile si arriva a Falconera dove è possibile ammirare i caratteristici casoni dei pescatori e la Laguna di Caorle.
Questi ambienti ricchi di fascino ispirarono anche lo scrittore Hemingway che qui ambientò il romanzo “Di là dal fiume e tra gli alberi”.
Ciclovia della Laguna
Caorle è una piccola città di mare, fondata dai Romani e protetta dalla Repubblica di Venezia, il cui influsso culturale è ancora riconoscibile dall’architettura del centro storico. Fiumi lagune, e vaste campagne segnano il paesaggio circostante, mentre verso oriente si apre la spiaggia dorata e il mare Adriatico.
Questo paradiso può essere vissuto in maniera inedita con la bicicletta. Lasciato il centro storico di Caorle con il caratteristico santuario dell’Angelo si percorre la suggestiva pista ciclabile dell’Isola dei Pescatori.
Le nostre biciclette
Un'anteprima unica e assoluta alla scoperta del Veneto Orientale. La strada delle spiagge e i singolari paesaggi lagunari e fluviali di una terra tutta da scoprire.
Sono i paesaggi "Di la dal fiume tra gli alberi" cari a Ernest Hemingway, qui ospite della famiglia Franchetti.
http://www.maranghetto.com/attivita-laguna-veneta#sigFreeIdb92e016c84